Trasportare idrogeno verde dalla Grecia all’Italia. E’ l'obiettivo del progetto White Dragon coordinato da Depa Commercial, cui ha aderito anche Tap. White Dragon, spiega l’ultimo numero della newsletter di Tap pubblicato ieri, prevede tra l’altro l’esportazione dell’idrogeno da fonti rinnovabili prodotto in surplus rispetto alla domanda greca tramite una connessione con il gasdotto Tap, che permetterà all’H2 green di raggiungere l’Italia meridionale e il resto dell’Europa in blending con il gas naturale. Il progetto, che prevede investimenti per 8 miliardi di euro, punta all’utilizzo di elettricità rinnovabile per la produzione di idrogeno verde mediante elettrolisi nella Macedonia occidentale. L’H2 sarà poi trasportato dalla rete dei gasdotti del Tso greco Desfa e successivamente impiegato per fornire elettricità alla rete elettrica attraverso celle a combustibile ad alta temperatura. A White Dragon hanno aderito, oltre a Depa Commercial e Tap, Advent Technologies, Damco Energy (gruppo Copelouzos), Ppc, Desfa, Hellenic Petroleum, Motor Oil, Corinth Pipeworks e Terna Energy.
Fonte: Quotidiano Energia
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato
Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore