Tra inflazione e crisi energetica per le pmi italiane sarà vitale l’intervento della BCE

News internazionali
1 ottobre 2021

Fa benissimo il governo Draghi ad affrontare l’attuale emergenza energetica limitando i contraccolpi sulle bollette degli italiani e prevedendo bonus a favore delle categorie più fragili. Ma questi interventi calmieratori possono risolvere il problema solo se ci troviamo effettivamente di fronte ad una fiammata speculativa, magari alimentata dai ricatti Gazprom. Diverso il discorso se questi aumenti derivassero dal vuoto pneumatico generatosi nella tabella di sostituzione tra fonti energetiche classiche e fonti innovative e rinnovabili. Il punto è che se il problema energetico è strutturale diventa indispensabile analizzare le sue ripercussioni sul comparto produttivo  e sulle pmi italiane ancora in debito di ossigeno. Per quanto riguarda l’anima monetaria, appare fondamentale che la Bce attraverso il Pepp, continui a fornire ai sistemi bancari tutta la liquidità necessaria affinchè questi possano sostenere il comparto evitandone il collasso.

Fonte: MF – Andrea Ferretti (pag. 16)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.