Energivori, consultazione UE sulla transizione

News nazionali
30 settembre 2021

La Commissione europea ha pubblicato lunedì un documento di consultazione sulla transizione delle industrie energivore, invitando i soggetti interessati a una valutazione della portata, dei costi, dei benefici e delle azioni necessarie per accompagnare la transizione, in vista dell'adozione di un documento condiviso entro l'inizio del 2022. Il commissario al Mercato interno Thierry Breton ha dichiarato: “Le industrie pesanti come l'acciaio, il cemento o l'industria mineraria forniscono alcuni dei materiali più essenziali necessari per la nostra economia e occupazione. Ma questo ecosistema industriale deve anche mantenere la sua competitività, contribuendo nel contempo a un'Europa climaticamente neutra entro la metà di questo secolo. Oggi invito tutte le parti interessate a lavorare insieme e proporre azioni concrete, impegni e investimenti per liberare il potenziale verde e digitale di questo ecosistema, rafforzando al contempo la resilienza delle sue catene del valore”. La consultazione sul percorso di transizione per le industrie ad alta intensità energetica durerà 8 settimane.

 Fonte: Staffetta Quotidiana

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.