Descalzi: “Il cambiamento non sia lento ma graduale”

News nazionali
30 settembre 2021

Secondo Claudio Descalzi, numero uno di ENI, la de-carbonizzazione va bene, ma occorre capire che l’energia è un mosaico integrato di diverse fonti e non si può in pochissimo tempo cambiare paradigmi o cambiare l’offerta e non la domanda. Le transizioni, ha aggiunto Descalzi, devono essere graduali, ma non lente e si può accelerare solo attraverso la tecnologia, che non può che passare da un mix di soluzioni, tra cui le rinnovabili e anche la fusione a confinamento magnetico su cui ENI ha messo a segno con successo il primo test al mondo con CFS, spin off del MIT di Boston.

Fonte: Il Sole 24 Ore – Sissi Bellomo, Cheo Codina, Celestina Dominelli, Jacopo Giliberto, Laura Serafini (pag. 10)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
APCO Worldwide
Telefono : +39 06 99310066
www.strategicadvice.it
https://apcoworldwide.com/

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.