L’industria di Sassuolo spende il 20% in energia

News nazionali
29 settembre 2021

Se il progetto pilota Snam-Iris Ceramiche di realizzare una fabbrica alimentata a idrogeno verde, autosufficiente dal punto di vista energetico e a zero impatto, confermerà le attese, il distretto di Sassuolo potrebbe archiviare presto tra le sfide vinte la battaglia sui costi energetici e le emissioni di CO2, combattuta da anni con un’escalation legata all’esplosione dei prezzi della materia prima, al raddoppio dei costi Ets e alla stretta imposta con il Fit for 55. Fattori che hanno portato Confindustria Ceramica a suonare l’allarme per la sopravvivenza del Made in Italy. Come ribadito dal Presidente Giovanni Savorani si rischia di chiudere le fabbriche per rispettare i limiti imposti dall’Europa. Il 20% del costo di una piastrella è oggi rappresentato dalla bolletta ma l’aspetto inquinante è stato mitigato da anni di investimenti tecnologici record, tanto che l’aria del distretto è più pulita dei centri vicini. Gli imprenditori del settore stanno chiedendo a Bruxelles di proibire le speculazioni finanziarie sulle quote di emissioni e concedere più tempo per arrivare salvi al momento in cui saranno disponibili alternative energetiche green.    

Fonte: Il Sole 24 Ore – Ilaria Vesentini (pag. 18)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
APCO Worldwide
Telefono : +39 06 99310066
www.strategicadvice.it
https://apcoworldwide.com/

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.