Cina, rischio shock energetico

News internazionali
28 settembre 2021

La Cina sta razionando notevolmente l’uso di corrente elettrica mentre su un altro fronte cerca di portare a un fallimento controllato Evergrande, il gigante immobiliare da 304 miliardi di dollari di debiti che la settimana scorsa non ha pagato la cedola di un bond. Ieri il gas naturale ha corso molto, salendo in serata del 7,6% a 5,53 dollari, livello che non vedeva da dicembre 2009. Secondo Nomura, l’economia cinese questo trimestre si contrarrà. Lo shock nella seconda economia più grande del mondo si diffonderà e avrà un impatto sui mercati globali. Nomura ha ridotto la previsione del PIL cinese nel 2021 al 7,7% dall’8,2%, mentre il Paese ha fissato il proprio obiettivo di crescita al di sopra del 6%.

Fonte: MF – Elena Dal Maso (pag.3)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.