Caro energia, Assopetroli: no a fondo alimentato da aziende oil&gas

News nazionali
23 settembre 2021

Le aziende della distribuzione dei prodotti petroliferi non ci stanno a pagare per ammortizzare il caro bollette che scatterà dal prossimo primo ottobre. Assopetroli-Assoenergia ha diffuso una nota in vista del dibattito sulle mozioni alla Camera in programma questa sera alle 21:30, esprimendo ferma contrarietà rispetto all'ipotesi avanzata dal capogruppo M5S Davide Crippa di istituire un fondo alimentato dalle imprese petrolifere, del gas e dei venditori di tutti i settori, nonché dai proventi già disponibili delle aste CO2. Secondo l'associazione, la costituzione di un fondo in questi termini sarebbe “iniqua e potenzialmente incostituzionale”, come d'altronde l'analoga Robin Hood Tax, “non sortirebbe gli effetti sperati e, anzi, si configurerebbe come una doppia imposizione a carico di soggetti che stanno già sopportando gli oneri della diffusione delle fonti energetiche rinnovabili, senza peraltro beneficiare di alcun extra-profitto”. Assopetroli-Assoenergia ricorda tra l'altro che i distributori di carburanti contribuiscono alla transizione già con l'obbligo di immissione in consumo di biocarburanti. “Vi sono al contrario alcuni settori che, nella presente situazione, stanno massimizzando i propri profitti, ovvero le imprese operanti nel settore delle rinnovabili, nonché della generazione elettrica mediante carbone, ovvero quei soggetti che godono, nell'opinione pubblica, della reputazione di virtuosi. Se proprio quindi si intendesse perseguire la soluzione di un fondo alimentato da una sorta di nuova Robin tax è proprio ai suddetti soggetti che dovrebbe essere indirizzata, nella forma di un contributo straordinario per l'alleggerimento delle bollette di famiglie e imprese”. Le aziende rappresentate da Assopetorli, in conclusione, “pur auspicando l'adozione di interventi celeri ed equi per porre rimedio al caro energia, non saranno in alcun caso disposte ad accettare una nuova imposizione a proprio carico”.

Fonte: Staffetta Quotidiana

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.