Consumi gas, prosegue la risalita

News nazionali
02 giugno 2021

Nel mese di maggio 2021 la domanda di gas naturale in Italia è stata superiore del 16% rispetto a maggio 2020, mese colpito dalle pesanti restrizioni volte a contenere la pandemia. In termini assoluti, i prelievi nel mese appena concluso, registrati sulla rete Snam, sono stati pari a 4.267 milioni di standard metri cubi (Smc) contro i 3.693 milioni di Smc di maggio 2020. L’attuale livello cumulato di domanda gas è più alto del 5% rispetto alla media dei consumi degli ultimi 5 anni (2015-2019). Con riferimento al solo mese di maggio, il consumo di gas è stato superiore dell’1% rispetto alla media mensile 2015-2019. I consumi del mese di maggio sono stati trainati dalla domanda del settore residenziale, con oltre 1.400 milioni di Smc consumati e temperature inferiori di circa 1 grado rispetto alla media storica. In netto recupero anche il consumo del settore industriale, la cui domanda è stata di oltre 1.200 milioni di Smc. Negativi invece i consumi del settore termoelettrico, con poco più di 1.500 milioni di Smc. Durante il mese appena trascorso è stato registrato un aumento del 16% delle importazioni totali rispetto al mese di maggio 2020, e ancora una diminuzione della produzione nazionale (-39%), per un totale di circa 200 milioni di Smc. Le importazioni di Gnl sono diminuite del 13% rispetto a maggio 2020 con 989 milioni di Smc. Nel mese di maggio 2021 oltre l’80% delle importazioni sono avvenute via gasdotto. Circa 2.600 milioni di Smc di gas sono stati immessi negli stoccaggi , superiori del 9% rispetto all’iniezione di maggio 2020. La giacenza totale cumulata degli stoccaggi alla fine del mese si attesta sui 9 miliardi di Smc, in linea con la media storica 2015-2019. Le importazioni dall’Algeria hanno superato i 1.800 milioni di Smc e quelle dalla Russia  i 2800 milioni di Smc. In diminuzione invece il gas in arrivo dalla Libia e quello dal Nord Europa verso Passo Gries. I flussi di gas dall’Azerbaijan tramite il Tap proseguono su base regolare per un totale di 554 milioni di Smc nel mese. Rispetto a maggio 2020, l’apporto di gas proveniente dall’impianto di Rovigo è stato inferiore del 12%, quello proveniente dall’impianto di Livorno è stato inferiore del 7% e quello proveniente dall’impianto di Panigaglia in diminuzione del 20%.

Fonte: Quotidiano Energia


Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.