Per l’Italia salasso sulle importazioni

News nazionali
21 settembre 2021

Dal primo ottobre le bollette di gas e luce segneranno aumenti anche fino al 40%, ma quel che è peggio è che la stangata d’autunno potrebbe continuare fino al 2025. Un’analisi di Standard&Poor’s prevede che la corsa dei prezzi dell’energia continuerà in tutta Europa anche nel 2022 e nel 2023 a causa di una contrazione dell’offerta. Inoltre, i prezzi dell’energia elettrica in Italia saranno i più alti d’Europa fino al 2025 a causa di una strutturale carenza di offerta. Quindi, se nel 2021 c’è un forte rimbalzo dell’energia elettrica – dai 38 euro al megawattora del 2020 ai 50 euro del 2021 – con i prezzi di gas e carbone a tirare la volata, nel quadriennio 2022-2025 si supereranno i 60 euro al megawattora. E’ atteso in settimana un intervento del Governo da circa 4 miliardi che andrebbe ad aiutare con un sistema di bonus soprattutto le famiglie coni redditi più bassi e che potrebbe rivedere quegli oneri di sistema contenuti nelle bollette tagliandoli.

 Fonte: Corriere della Sera – Claudia Voltattorni (pag. 11)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.