La nuova sfida dell’energia fossile

News internazionali
16 settembre 2021

L’OPEC+ Russia ha trovato compattezza sul tenere il prezzo di petrolio e gas sufficientemente elevato per far fare profitti ai produttori, ma non troppo alti allo scopo di non incentivare energie alternative. Quindi, il risultato è un prezzo elevato tendenziale dell’energia fossile, con esito di pressione inflazionistica non regolabile dalle banche centrali. Alla base vi è il fatto che i costi delle energie alternative non nucleari sono elevati e quindi è facile per quelle fossili restare competitive pur a prezzi elevati. Inoltre, le forniture di eolico, solare ed idrico sono vulnerabili sul piano della stabilità delle forniture. Forse solo i bio-carburanti e l’idrogeno con metano potrebbero calmierare i costi, ma lo scenario resta incerto. In sintesi, i produttori di energia fossile hanno elaborato una strategia puntuta, confidando sul fatto che le energie alternative non avranno capacità sostitutive per decenni.

Fonte: MF

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.