Tanti investimenti sull’idrogeno, ma in realtà è gas

News nazionali
14 giugno 2021

Il piano della Transizione Ecologica predisposto dal Ministro Cingolani è sostanzialmente basato sulla ristrutturazione del sistema industriale che dovrebbe riuscire a diminuire le emissioni inquinanti. La partita dell’idrogeno, ad esempio, ha un certo peso sia diretto che indiretto sul PNRR        italiano: il capitolo 3 della missione 2 del Piano prevede un investimento di 3,19 miliardi, a molti investimenti indiretti arriveranno grazie a scelte in parte esterne al PNRR come l’uscita dal carbone in Sardegna, che sarà realizzata attraverso due mega gasdotti, infrastrutture che hanno un orizzonte di vita di circa 50 anni , e non puntando  su solare ed eolico come pure era possibile visto che sole e vento non mancano di certo nell’isola. Si segnala, comunque, che l’ARERA ha bocciato il piano di metanizzazione della Sardegna di Enura, ovvero Snam e Società Gasdotti Italia. Altri due miliardi il PNRR li investe nel biometano, altro gas che andrà trasportato per essere utilizzato come fonte energetica. Il gasdotto, insomma, è il vero centro della strategia italiana: il piano industriale di Snam s’è portato avanti destinando la metà dei 7,5 miliardi di euro in investimenti previsti tra 2020 e 2024, in modo da procedere alla sostituzione e allo sviluppo degli asset secondo standard compatibili anche con l’idrogeno. Ad oggi la società stima che oltre il 70% dei tubi dei propri metanodotti siano pronti a trasportare  idrogeno. Il problema è che l’idrogeno rappresenta una tecnologia in larga parte acerba e costosa, oltre che inquinante: a breve sarà forse possibile utilizzarlo come fonte di energia solo per grandi complessi industriali, il che rende poco meno di una boutade i 530 milioni stanziati per la ricerca sul suo utilizzo nel trasporto stradale e ferroviario.

Fonte: Il Fatto Quotidiano – Marco Palombi (pag. 11)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.