Ten-E, rientra il gas naturale ma a condizioni stringenti

News internazionali
15 giugno 2021

Venerdì i ministri dell'Energia dei Paesi dell'Unione Europea hanno approvato la proposta della presidenza del Consiglio UE per la revisione del regolamento sulle reti transfrontaliere Ten-E. Rispetto alla proposta della Commissione UE, che escludeva qualsiasi finanziamento a gasdotti e oleodotti, il testo del Consiglio fa rientrare tra i progetti di interesse comune anche le reti del gas naturale per collegare Cipro e Malta. Secondo Euractiv ciò consentirebbe di contribuire al completamento del gasdotto Eastmed. Il testo del Consiglio prevede poi un periodo di transizione da gasdotti a idrogenodotti: fino a fine 2029, sarà possibile trasportare nelle reti convertite con i fondi europei anche un blending metano e idrogeno. Il testo non ha avuto il sostegno di Austria, Germania, Lussemburgo e Spagna. Il documento del Consiglio sarà da base per le negoziazioni con il Parlamento per la nuova direttiva Ten-E. Ancora venerdì, i ministri dell'Energia dei 27 hanno approvato le conclusioni in merito alla strategia della Commissione UE sulla ristrutturazione edilizia in chiave sostenibile, la Renovation Wave Strategy approvata a ottobre 2020. In allegato il documento.

Fonte: Staffetta Quotidiana

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.