Svolta verde, il via (con ritardo) del Comitato

New nazionali
29 maggio 2021

Debutto in gran ritardo per il Comitato interministeriale per la transizione ecologica (Cite). Secondo la road map tratteggiata nel decreto di riorganizzazione dei ministeri, entro il 2 giugno avrebbe dovuto vedere la luce il piano per la transizione ecologica messo a punto dal Cite. Ma quest’ultimo ha ricevuto il suo battesimo ufficiale solo ieri con la riunione di insediamento presieduta dal premier. <<Il Cite ha iniziato i suoi lavori identificando le azioni più urgenti che dovranno essere sviluppate nei prossimi mesi per garantire la partenza del Pnrr – ha spiegato Cingolani. È un importante strumento di programmazione strategica e di condivisione dei grandi temi che vedranno tutti i ministeri coinvolti nella transizione ecologica>>. Il confronto è servito a predisporre tutti i passaggi propedeutici al funzionamento del CIte, dall’adozione del regolamento, alla costituzione del Comitato tecnico con il compito di istruire le questioni all’ordine del giorno. Il Cite dovrà assicurare il coordinamento delle politiche nazionali per la transizione verde e sarà chiamato a predisporre un piano ad hoc. Il Cite dovrà poi deliberare su un tema molto caldo: la rimodulazione dei sussidi ambientalmente dannosi.

Fonte: Il Sole 24 Ore – Celestina Dominelli (pag. 6)


Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.