Skip to main content

La svolta ue: patto su transizione e crescita

 

L’Europa sta rivedendo la sua politica industriale, finora schiacciata da normative ambientali troppo rigide e poco sostenibili, come dimostrato dalla crisi dell’automotive, aggravata dalla concorrenza cinese nell’elettrico. Il nuovo approccio, definito Clean Industrial Deal, mira a coniugare decarbonizzazione, crescita e competitività, puntando sulla neutralità tecnologica e sugli incentivi anziché sanzioni. Tuttavia, settori energivori come acciaio, chimica e cemento rischiano di chiudere a causa di costi crescenti derivanti da ETS e CBAM. L’obiettivo è rendere la transizione climatica sostenibile, evitando il collasso dell’industria europea a beneficio dei concorrenti globali.

Fonte: Il Sole 24 Ore, 17/12/24