Skip to main content

I 27 chiedono un piano per la geotermia

 

Il 16 dicembre, durante il primo Consiglio Energia del nuovo mandato della Commissione von der Leyen, è stato approvato un documento che invita ad accelerare lo sviluppo dell'energia geotermica nell'UE, con un piano d'azione per decarbonizzare il riscaldamento e il raffrescamento. Il piano dovrà includere misure per semplificare le autorizzazioni, incentivare gli investimenti e promuovere infrastrutture collegate come il teleriscaldamento. Inoltre, si è discusso delle sfide del mercato del gas europeo, con l'Austria, la Repubblica Ceca e la Slovacchia che hanno sollevato preoccupazioni riguardo alla "neutrality charge" tedesca sugli stoccaggi. I Paesi del Benelux hanno anche chiesto di bloccare entro il 2027 l'esportazione di carburanti non conformi agli standard UE. Infine, l'Agenzia Acer ha presentato raccomandazioni per contenere i costi delle infrastrutture elettriche e promuovere una pianificazione integrata tra i sistemi elettrico e del gas.

Fonte: Quotidiano Energia, 17/12/24