Skip to main content

Energia, la bolletta 2024 cala a quota 48,5 miliardi: il petrolio prima fonte

 

Nel 2024 il petrolio si conferma la principale fonte energetica in Italia (39% del mix), con la Libia come primo fornitore, mentre calano gas e carbone e crescono le rinnovabili (+12% rispetto al 2023). La bolletta energetica italiana scende a 48,5 miliardi di euro (-28%), grazie al ribasso delle quotazioni di petrolio e gas. Nonostante la riduzione del costo delle importazioni petrolifere, il gettito statale da oli minerali aumenta leggermente (+0,9%). Intanto, il settore carburanti rimane frammentato e inefficiente, e il parco auto registra un’espansione di tecnologie ibride e biocarburanti, con l’elettrico ancora marginale (0,5%).

Fonte: Il Sole 24 Ore, 11/12/24