Gas russo, rebus pagamenti con le sanzioni a Gazprombank
Le sanzioni USA su Gazprombank potrebbero causare l'interruzione dei flussi di gas russo verso l'Europa, rendendo impossibili i pagamenti a Gazprom. Sebbene l'UE abbia ridotto la dipendenza dal gas russo (dal 40% al 10% delle importazioni), permangono contratti a lungo termine che legano alcuni Paesi, come l’Italia. L’eventuale stop forzato potrebbe aumentare i costi del gas, ora spesso fornito in forma liquefatta. Mosca cerca alternative per mantenere le esportazioni, mentre Washington valuta limitati rischi collaterali.
Fonte: Il Sole 24 Ore, 23/11/24