Skip to main content

Pure alla Cop29 Pichetto pensa al “nuovo” nucleare

 

Alla COP29 di Baku, il vertice climatico delle Nazioni Unite, è emersa la difficoltà di raggiungere un accordo sugli aiuti finanziari ai Paesi emergenti: il G77+Cina richiede 1.300 miliardi di dollari annui, mentre i Paesi sviluppati offrono meno, escludendo la Cina dai beneficiari. L’Italia, rappresentata dal ministro Pichetto Fratin, ha promosso una proposta di legge sul nucleare con Small Modular Reactors, mentre la premier Meloni ha enfatizzato fusione nucleare e biocarburanti, in sinergia con nuovi partenariati pubblico-privati. Parallelamente, il vertice evidenzia la strategia italiana di consolidare accordi sul gas per garantire sicurezza energetica.

Fonte: Il Fatto Quotidiano, 20/11/24