Gas e CO2 al record storico in Europa. Il petrolio vola, vertice Opec+ rinviato

News internazionali
2 agosto 2021

Gas, CO2 ed elettricità da record in Europa, per non parlare del petrolio che ha aggiornato i massimi dal 2008, sopra i 76 dollari al barile per il Brent nel corso della seduta, nonostante l’OPEC+ stesse discutendo nuovi aumenti di produzione. Si parla di trattative difficili, che hanno spinto ad aggiornare ad oggi il vertice, ma che per gran parte della giornata sembravano orientate a restituire al mercato altri 2 milioni di barili al giorno entro dicembre. I rincari non risparmiano nessuna regione al mondo, colpiscono in Europa come in Asia e in Nord America, anche se l’epicentro sembra essere proprio il Vecchio Continente. Tra i rincari maggiori si segnala quello del gas: al TTF, il principale hub, il prezzo delle forniture ieri è volato per la prima volta oltre 36,3 €/MWh, più di sette volte il prezzo di un anno fa, mentre i permessi per la CO2  hanno battuto ogni record superando 58 euro per tonnellata, in rialzo del 140% da inizio anno. Una rincorsa necessaria per incoraggiare l’abbandono del carbone e che trae vigore dalle indiscrezioni sulla prossima stretta al mercato ipotizzata a Bruxelles, con l’inclusione nel sistema Ets anche di trasporti marittimi e auto. I rincari del gas oggi sono così intensi che persino il petrolio probabilmente subisce un influsso, legato al fatto che una parte delle forniture di gas è ancora indicizzata all’oro nero. E’ una spirale di rialzi che continua ad avvitarsi e che deriva soprattutto dalla scarsità dell’offerta: un problema opposto a quello che avevamo un anno fa, al picco della pandemia e che oggi riguarda qualunque fonte di energia. Nel caso del petrolio, il timore è che l’OPEC+ sia troppo avara nel restituire forniture, mentre il risorgere della domanda post-Covid sta facendo crollare le scorte: negli USA al ritmo di 1,2 mbg nelle ultime 4 settimane, un record da 40 anni. Anche per il gas sono soprattutto le scorte il motivo di allarme, che alimenta il rally dei prezzi in piena estate, quando di solito i termosifoni spenti placano le tensioni.

Fonte: Il Sole 24 Ore – Sissi Bellomo (pag. 27)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.