Just Transition Fund, il Sud avvia una manifestazione d’interesse

News nazionali
9 luglio 2021

Il ministero per il Sud e la coesione territoriale ha avviato una manifestazione di interesse sul Just Transition Fund. L’intenzione è quella di dare l’opportunità ad imprese, organizzazioni e individui di contribuire alla formulazione dei “Piani per una transizione giusta” proponendo idee progettuali. Per presentare i propri contributi – che dovranno essere inviati all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 16 luglio 2021 – è possibile utilizzare il form predisposto dal dicastero e disponibile in allegato sul sito di QE.  Le proposte – spiega una nota - saranno esaminate da una commissione di esperti di sviluppo territoriale e transizione green provenienti delle strutture tecniche del ministro per il Sud. Si terrà conto della coerenza con l’oggetto, l’ambito di applicazione, l’obiettivo specifico e le finalità del Jtf, della capacità delle proposte di “far fronte alle sfide economiche e sociali del territorio al quale si riferiscono e della rilevanza rispetto ai fabbisogni delle due aree documentati dai proponenti o da dati e pubblicazioni accessibili”. Entro il 30 settembre la ministro Mara Carfagna renderà pubblici i risultati sistematizzati per ambito tematico e per tipologia, per contribuire a definire le linee di intervento che saranno ricomprese nei Piani territoriali. Nella scheda, il ministero parla di "un utile contributo per la formulazione del Piano" relativo all’aree a territoriale al Sulcis Iglesiente (Sardegna) e Taranto (Puglia). È bene ricordare che i fondi in questione per l’Italia ammontano a 937 milioni di euro a fronte di uno strumento comunitario da 17,5 miliardi di euro concepito per aiutare le regioni europee più colpite dalla transizione. In particolare, all’Italia arriveranno fondi Ue per 535 mln €, cui si aggiungeranno 401 mln € stanziati dal nostro Paese. La cifra complessiva rappresenta il 5,35% del totale. L’attuale Governo, così come quello precedente, ha confermato di voler dare priorità alla riconversione dello stabilimento ex Ilva di Taranto e sulla riqualificazione della regione del Sulcis in Sardegna.

Fonte: Quotidiano Energia

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.