L’Arera ha dato l’ok alla Linea Adriatica di Snam, segnalando l’opportunità di destinare allo sviluppo della nuova dorsale gas le risorse del RePowerEU che andranno a integrare il PNRR. I progetti di emancipazione dal gas russo dovranno pervenire a Bruxelles entro fine aprile. L’infrastruttura è oggetto di un investimento di 2,4 mld di euro, permette di incrementare la capacità di trasporto sud-nord di 150 mln.mc ed è costituita dal potenziamento della centrale di compressione di Sulmona (33 MW) e da un gasdotto diviso nei tre segmenti Sulmona-Foligno, Foligno-Sestino e Sestino-Minerbio. Necessità di allocare parte dei costi ai paesi beneficiari.
Fonte: Il Sole 24 Ore – Celestina Dominelli (pag. 19)
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato
Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore