A Oslo si vede bene quanto s’è trasformato (per sempre) il mercato del gas

News internazionali
16 marzo 2023

 

Lunedì il prezzo del gas al Ttf è calato del 6 per cento, attestandosi a 49,6 euro al MWh. Sono quintuplicati i guadagni di Petoro, la società statale norvegese che gestisce giacimenti di gas e petrolio, riferiti all’anno scorso rispetto a un esercizio “normale”: il 54 per cento in più rispetto all’anno precedente. Si prevede che la produzione norvegese sarà pari al livello dell’anno scorso per almeno un lustro. In Italia sono 8 i mld.mc di gas consumati in meno nel 2022 (68 mld.mc) rispetto al 2021 (76 mld.mc). Se il denaro inviato dall’Ue a Mosca per petrolio e gas è aumentato nei primi 9 mesi del conflitto rispetto al periodo pre-bellico, all’inizio di quest’anno gli utili per la Russia si sono quasi dimezzati.

Fonte: Il Foglio – Maurizio Stefanini (pag. 3)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.