“Il gas costa meno ma serve gradualità sul ritiro degli incentivi”

News nazionali
4 marzo 2023

 

Bollette gas, i costi scendono del 13 per cento per quello consumato a febbraio. A fine marzo scadranno gli interventi previsti dalla legge di Bilancio per calmierare i prezzi. Stefano Besseghini (presidente Arera): serve un’uscita graduale dal percorso di supporto, perché “nell’economia di famiglie e imprese i costi dell’energia sono comunque abbastanza alti”. Infatti, mentre il costo dell’energia di abbassa, l’inflazione rimane alta. “L’aspettativa è che non dovremmo conoscere grandi complessità”. Besseghini parla di due elementi favorevoli: la quantità degli approvvigionamenti e la maggiore volontà di coordinamento a livello europeo, “dopo l’accordo sul price cap e l’avvio di acquisti congiunti da aprile”. La previsione è che “in un paio di anni si può tentare di scendere ancora nell’area di 30-35 euro al MWh”.

Fonte: Il Foglio – M. Sicilia (pag. XV)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.