<<La transizione energetica? Si fa con il biometano. Ma in Italia servono incentivi>>

News nazionali
12 febbraio 2023

 

Paolo Gallo, a.d. Italgas: <<La Commissione Ue stima un potenziale di produzione annua di biometano compresa tra il 25 e il 30 per cento dell’attuale consumo di gas in Europa. A livello italiano, al 2030 la produzione di biometano potrebbe arrivare a circa 6-8 miliardi di metri cubi>>. Obiettivo rete gas: <<dobbiamo rendere la rete digitale, intelligente e flessibile perché nel punto di iniezione del biometano dovremo, come distributori, controllarne la qualità prima dell’immissione nel tubo>>. Idrogeno: <<L’era dell’idrogeno non è così imminente perché oggi produrre idrogeno ha un costo che non è competitivo con quello di un gas naturale (…). Nel giro di 5-7 anni sarà competitivo>>.

Fonte: Corriere della Sera – Francesca Basso (pag. 31)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.