CO2, torna il segno meno

News internazionali
14 luglio 2021

Qualcosa si muove sul fronte delle allocazioni gratuite dei permessi di emissione per il 2021. L’assegnazione sui conti operatore, non avvenuta a febbraio come di consueto, è stata ufficializzata da Paesi come l’Olanda lo scorso giovedì. L’autorità nazionale (Nea) ha distribuito infatti 38,3 milioni di Eua a 301 impianti per un controvalore di 2,1 miliardi di euro (calcolato a prezzi odierni, esattamente un anno fa le quotazioni si trovavano di circa 20 €/ton al di sotto degli attuali livelli di circa 53 €/ton). Sono anche stati aggiornati i piani nazionali di allocazione di 10 diversi Paesi, tra cui l’Italia, e i dati sono consultabili sul sito della Commissione europea. L’annuncio ufficiale dell’allocazione arriva due giorni dopo un deciso movimento ribassista di borsa ed è probabile che l’immissione di liquidità abbia impartito l’accelerazione ribassista delle quotazioni. La settimana in corso, invece, vede gli occhi puntati sull’appuntamento di mercoledì 14, durante il quale la Commissione Ue presenterà il pacchetto “Fit for 55”, contenente una serie di riforme in diversi campi: sistema Ets, carbon border adjustment, energie rinnovabili, efficienza energetica etc. E’ plausibile che il mercato abbia già “prezzato” tale annuncio e che, escludendo che vengano comunicate misure del tutto inaspettate, non si verificheranno particolari scossoni sulle quotazioni della CO2. Torna il segno meno per le quotazioni, che lasciano sul terreno oltre il 5% su base settimanale. Emblematica la giornata di martedì che innesca il movimento ribassista, le quotazioni perdono oltre 4 € in una sola sessione e in quelle successive vanno a rompere un importante livello di supporto: la media mobile a 50 giorni. Le quotazioni si stanno ora muovendo al di sotto della media mobile a 20 giorni (in apertura di settimana a quota 54,12 €/ton), che pare essere anche il principale livello di resistenza da superare, con guadagni limitati sia venerdì scorso che lunedì.

Fonte: Quotidiano Energia

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.