La volatilità è alta ma il calo duraturo

News internazionali
18 gennaio 2023

 

Il crollo dei prezzi del gas è spiegato soprattutto dal caldo. Sono sopra i 60 euro al MWh, minimo dal dicembre 2021, 5 volte in meno dei picchi di fine agosto, ma valore ancora di molto superiore alle medie lungo termine di 20 euro precedenti la crisi. La domanda di gas in Italia nel 2022 è scesa del 10 per cento, 7 mld.mc in meno a 69 mld. I picchi del prezzo di agosto furono dovuti anche all’assenza di produzione elettrica da vento nel Nord Europa, il contrario di quanto sta accadendo in questi giorni. Ora sta battendo ogni record, con una produzione in media in Europa superiore a 100 GW per la settimana chiusa al 15 gennaio ad agosto era stata a 35 GW e un anno fa a 70 GW.

Fonte: Il Sole 24 Ore – Davide Tabarelli (pag. 5)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
APCO Worldwide
Telefono : +39 06 99310066
www.strategicadvice.it
https://apcoworldwide.com/

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.