Stop a diesel e benzina nel 2035

News internazionali
15 luglio 2021

È un pacchetto di misure ambientali incredibilmente complesso quello presentato ieri dalla Commissione europea. L’obiettivo è agire su vari fonti, regolamentari, industriali e fiscali, pur di ridurre i gas nocivi del 55% entro il 2030. Tra le misure spicca quella relativa alle automobili: dal 2035 in poi non potranno più essere venduti veicoli che emettono emissioni inquinanti. Il pacchetto prevede una riforma del mercato ETS esteso a nuovi settori (aereo e marittimo oltre a un nuovo ETS per edile e trasporto su strada). La Commissione propone altresì di riformare la direttiva sulla tassazione dell’energia. Nei fatti il testo attuale del 2003 incentiva nei fatti l’uso di fonti fossili. La riforma promuoverà l’uso di energie rinnovabili e la tassazione colpirà il contenuto energetico e non più il volume dei prodotti.

Fonte: Il Sole 24 Ore – Beda Romano (pag. 2)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.