La Cina fa il pieno di gas liquefatto. L’Europa rischia di restare a secco

News internazionali
22 novembre 2022

 

L' Europa ha ancora un’ampia disponibilità di gas liquefatto, ma i consumi sono in aumento e si conserva poco. La Cina, che non consuma molto Gnl si è accaparrata una grande quota crescente della produzione futura, firmato ieri nuovo accordo con il Qatar e non è il primo ma sicuramente il più duraturo. Contratto che permette a Doha di espandere la sua produzione di gas liquefatto insieme al North Field South. Nessuno al mondo aveva finanziato piani altrettanto ambiziosi per ampliare l’offerta. Il Giappone in allarme, storico acquirente di Gnl è preoccupato per il sorpasso della Cina, si prevede una competizione crescente per i prossimi anni. Nel frattempo QatarEnergy è alla ricerca di nuovi clienti.

Fonte: Il Sole 24 Ore – Sissi Bellomo (pag. 35)

 

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.