Biometano, al 2030 8 mld mc di scarti agricoli e Forsu

News internazionali
15 novembre 2022

 

La crisi geopolitica innescata dalla guerra in Ucraina ha acceso i riflettori sulla necessità di incentivare la diffusione di gas rinnovabili e a basse emissioni di carbonio come il biometano e il biogas, per ridurre la dipendenza italiana dall'estero nell'approvvigionamento di materie prime ed energia. La traiettoria delineata dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, ora tradotta nel decreto biometano, pubblicato in Gazzetta ufficiale a fine ottobre, prevede la realizzazione di nuovi impianti e la riconversione degli impianti di biogas esistenti, allocando risorse per 1,7 miliardi di euro.

Fonte: Staffetta Quotidiana

 

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.