L’Europa orfana del gas russo mette l’Africa al centro del mappamondo

News Internazionali
26 ottobre 2022

 

L’Europa ha riacceso faro su ricchezze minerarie Africa, dopo shock energetico e urgenza di sostituire forniture da Russia. Riceviamo gas da anni Ottanta da Algeria. Nord Africa potrebbe incrementare export in fretta, sfruttando infrastrutture esistenti. Nuove frontiere gas: Mozambico, Congo e Tanzania. Nigeria e Angola protagonisti in settore petrolifero e membri Opec. Italia avvantaggiata da gasdotti che collegano penisola a sponde nordafricane e da strategie Eni: oltre metà della sua produzione idrocarburi arriva già oggi da Africa e quota crescerà perché nella regione si dirige da 4 anni più del 50 per cento dei suoi investimenti. 

Fonte: Il Sole 24 Ore – Sissi Bellomo (pag. 7)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.