Il comunicato finale della 19esima riunione ministeriale Opec e non Opec

News internazionali
20 luglio 2021

Si è conclusa domenica 18 luglio 2021 la 19a Riunione Ministeriale Opec e non Opec (Onomm), svoltasi in videoconferenza. La Riunione ha preso atto del continuo rafforzamento dei fondamentali di mercato, con la domanda di petrolio che mostra chiari segnali di miglioramento e le scorte dell'Ocse in calo, poiché la ripresa economica è andata avanti nella maggior parte del mondo con l'aiuto dell'accelerazione dei programmi di vaccinazione. L'Incontro ha accolto con favore la performance positiva dei paesi partecipanti alla Dichiarazione di Cooperazione (DoC). La conformità complessiva agli adeguamenti di produzione è stata del 113% a giugno (incluso il Messico), rafforzando il trend di alta conformità dei paesi partecipanti. Alla luce degli attuali fondamentali del mercato petrolifero e del consenso sulle sue prospettive, l'assemblea ha deliberato di:

Riaffermare il Quadro della Dichiarazione di Cooperazione, firmata il 10 dicembre 2016 e ulteriormente approvata nelle riunioni successive, anche il 12 aprile 2020. Prorogare la decisione della 10° Riunione Ministeriale Opec e non Opec (di aprile 2020) fino al 31 dicembre 2022. Adeguare al rialzo la produzione complessiva di 400.000 milioni di b/g su base mensile a partire da agosto 2021 fino alla graduale eliminazione dell'adeguamento della produzione di 5,8 milioni b/g e, a dicembre 2021, valutare gli sviluppi del mercato e le prestazioni dei paesi partecipanti.

Continuare ad aderire al meccanismo di svolgere riunioni ministeriali mensili Opec e non Opec per tutta la durata della Dichiarazione di cooperazione, per valutare le condizioni di mercato e decidere gli adeguamenti del livello di produzione per il mese successivo, cercando di terminare gli adeguamenti di produzione entro la fine del settembre 2022, condizioni di mercato permettendo. Ribadisce l'importanza fondamentale di aderire alla piena conformità degli accordi presi e sfruttare la proroga del periodo di compensazione fino alla fine di settembre 2021. I piani di compensazione dovrebbero essere presentati in conformità con la dichiarazione della 15a riunione ministeriale Opec e non Opec. La riunione ha deciso di tenere la 20a riunione ministeriale Opec e non Opec il 1 settembre 2021.

Fonte: Staffetta Quotidiana

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.