Gas in calo del 60% da agosto. Possibile frenata delle bollette

News Nazionali
18 ottobre 2022

 

Continuità del calo dei prezzi del gas negli ultimi 50 giorni, Alberto Clò (ex ministro Industria ed ex consigliere Eni e Snam): la recessione industriale e gli stoccaggi causano pressione ribassista. Le grandi economie europee hanno smesso di offrire qualunque prezzo, pur di garantire l’accumulo delle riserve per l’inverno. Simone Tagliapietra (think tank Bruegel): incide sui ribassi anche l’aspettativa di un accordo europeo che limiti i picchi delle quotazioni. Già solo il dibattito sul price cap sta sedando il mercato. la crisi dell’energia prenderà nuove forme: <<Nel 2023 competizione al rialzo per forniture gas liquefatto fra Paesi Ue e grandi economie Asia>>.

Fonte:  Corriere della Sera – F. Fubini (pag. 27)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.