La Ue: 140 miliardi dagli utili extra delle società energetiche

News internazionali
15 settembre 2022

 

La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen durante il suo discorso sullo stato dell’Unione ha confermato il ruolo centrale che avranno le imprese energetiche nell’uscita dalla crisi energetico-economica, le misure contenute nel piano europeo dovrebbero raccogliere 140 miliardi per calmierare le bollette elettriche. Si prevede anche un contributo di solidarietà da parte delle imprese petrolifere. Quanto al tetto del gas si proverà a trovare accordi bilaterali con tutti i fornitori. Viene anche annunciata la creazione di una banca dell’idrogeno (con tre miliardi a disposizione). Il discorso è stato improntato all’importanza della solidarietà europea al di là delle questioni energetiche, si è parlato di riforme e di un nuovo pacchetto legislativo dedicato alle piccole e medie imprese, riguardo alla politica fiscale da applicare la direttiva sui ritardi dei pagamenti. Materie prime: un nuovo Raw Materials Act che provveda a garantire gli approvvigionamenti del futuro. In ottobre si conferma la presentazione di nuove proposte di riforma del Patto di Stabilità. La presidente infine, chiede un’Europa più coraggiosa.

Fonte: Il Sole 24 Ore – Beda Romano (pag. 3)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.