Crediti d’imposta su energia e gas vincolati al de minimis

News nazionali
5 luglio 2022

 

Il Decreto Aiuti taglia, se non addirittura azzera, i crediti d’imposta su gas ed energia elettrica per le imprese più danneggiate, semplificando in parallelo il calcolo per che si avvale dello stesso gestore dal 2019. Le novità emergono dalla modifica, in sede di conversione, all’articolo 2 del Decreto legge 50/2022. Gli aiuti sotto forma di credito d’imposta per le spese di acquisto di gas ed energia elettrica diventano sottoposti alla normativa “de minimis”. Gli aiuti “de minimis” prevedono un massimale ottenibile pari a 200mila euro, calcolato su base triennale considerando tutti gli aiuti concessi sotto questo regime.

Fonte: Il Sole 24 Ore –Roberto Lenzi

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
APCO Worldwide
Telefono : +39 06 99310066
www.strategicadvice.it
https://apcoworldwide.com/

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.