La crisi del gas travolge Uniper. Berlino studia il salavataggio

News internazionali
1 luglio 2022

 

Gazprom ha revocato il pagamento dei dividendi per il 2021, una decisione che le ha fatto perdere quasi il 30 per cento alla Borsa di Mosca. Ma anche altre società, come Uniper che era il maggiore cliente di Gazprom, soffrono per via di questa decisione. Infatti, la società di Düsseldorf ha chiesto aiuto al governo per paura di essere travolta dagli extra costi, questo è un salvataggio che potrebbe vedere l’ingresso dello Stato come azionista. Uniper spiega che da metà giugno arriva solo il 40 per cento del gas che gli spetta per contratto e, quindi, deve procurarsi prodotti sostituivi a prezzo rialzato, i costi ammontano a circa 30-40 milioni di euro al giorno. Uniper era già uno degli anelli deboli del sistema a causa dei forti legami con Mosca, di fatto la cancellazione del Nord Stream 2 gli è costata una svalutazione di circa un miliardo di euro. Sul mercato spot il prezzo del gas continua a salire, ieri fino a superare 144 euro per megawattora al Ttf, in rialzo di oltre il 50 per cento nel solo mese di giugno.

Fonte: Il Sole 24 Ore – Sissi Bellomo (pag. 3)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.