Energia, l’Arera alza il velo sugli extra profitti dei big. Kiev vieta l’export di gas

News nazionali
14 giugno 2022

 

Si è conclusa l’analisi dell’Arera dei contratti relativi agli acquisti di gas e probabilmente oggi il suo collegio valuterà il documento conclusivo dello studio cominciato il 6 aprile. Il tema centrale è delicato perché riguarda una tassa che graverà su aziende quotate in Borsa. I contratti di compravendita risultano di difficile lettura e i veri profitti si sarebbero originati dalle attività di trading di Enel, Eni, Hera ed Edison. Una volta approvato dall’Autorità, il documento sarà trasmesso al governo, ma sarà anche reso pubblico. Ieri Kiev ha vietato l’esportazione di carbone, olio combustibile e gas prodotti dall’Ucraina fuori dal Paese per supportare la domanda interna. Gazprom ha comunicato che la fornitura di gas all’Europa attraverso l’Ucraina è rimasta a 41,9 milioni di mc, invariata rispetto al giorno prima.

Fonte: Corriere della Sera – Fausta Chiesa e Fabio Savelli (pag.44)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.