Secondo Stefano Bonaccini il porto di Ravenna sarà importantissimo per il recupero energetico dell’Italia visto che ha le infrastrutture adeguate per accogliere navi che trasportano gas liquefatto e impianti per facilitare la distribuzione sul territorio italiano. Ravenna, dice Bonaccini, non sarà solamente un hub del gas ma anche dell’energia pulita poiché è importante legare insieme ambiente e lavoro. Preoccupano più le proteste delle famiglie per il costo delle bollette anziché le proteste per la costruzione di rigassificatori che sono imprescindibili per l’autonomia energetica italiana.
Fonte: Corriere della Sera – Maria Teresa Meli (pag.37)
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato
Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore