Sull’energia russa l’Europa non è stata ingenua ma avida, la sicurezza costa

News internazionali
25 maggio 2022

 

Margrethe Vestager, commissaria Ue a concorrenza, dice “no” a modifica Trattati europei, anche solo per aggiornamento regole di concorrenza. <<Abbiamo creato schemi che ci permettono di assorbire lo shock economico>> e <<ora stiamo creando i presupposti per acquisti in comune di gas e regolando il grande mercato digitale, anche con il Chips Act>>. Sulla dipendenza di alcuni Paesi europei, in primis Germania e Italia, dal gas russo: <<La sicurezza delle forniture ha un prezzo, ma comporta anche vantaggi, vale a dire prevedibilità e tranquillità>>. <<Non è una buona idea pensare di potersi rifornire di tutto in Europa>>, conclude l’esponente liberale danese, <<quindi è molto più naturale creare coalizioni>>.

Fonte: Il Sole 24 Ore – Beda Romano (pag. 9)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.