Stoccaggi, rigassificatori e metanodotti: tre vie per dire addio a Mosca

News internazionali
25 maggio 2022

 

Stop dipendenza energetica da Mosca, tre strade: sfruttamento stoccaggi alzando asticella fino al 90 per cento indicato dal governo con spesa 12 miliardi di euro; potenziamento capacità trasporto del Trans Adriatic Pipeline e massimizzazione metanodotti esistenti da Sud (Nord Africa); rafforzamento capacità rigassificazione. È quanto emerge da analisi Cassa depositi e prestiti chiusa a metà aprile. Italia è fra Paesi energeticamente più dipendenti da import, causa scarsa dotazione risorse naturali: 73 per cento materie prime arriva da Stati terzi (media Ue: 57 per cento). Dipendenza concentrata verso Russia, 40 per cento, e Algeria, 31 per cento.

Fonte: Il Sole 24 Ore – Celestina Dominelli (pag. 8)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.