Stoccaggi gas, accordo lampo tra Consiglio ed Europarlamento

News internazionali
20 maggio 2022

 

Accordo a tempo di record tra Europarlamento e Consiglio Europeo sul regolamento che introduce un obbligo minimo di stoccaggio gas dal prossimo inverno, proposto dalla Commissione meno di due mesi fa nell’ambito delle misure Ue per contrastare il caro-energia e le criticità innescate dalla guerra in Ucraina. I 27 e Strasburgo hanno confermato oggi l’obbligo di riempimento di almeno l’80% della capacità dei depositi entro l’inizio della stagione invernale 2022-2023, che si cercherà però di portare all’85%. L’obbligo di riempimento sarà tuttavia limitato a un volume pari al 35% del consumo annuo di gas degli Stati membri Ue (calcolato sulla media degli ultimi cinque anni), al fine di evitare un impatto eccessivo della misura sui Paesi con capacità di stoccaggio significative. Dall’inverno 2023-2024 in poi il livello di riempimento obbligatorio al 1° novembre salirà al 90%, ma in base all’accordo tra Europarlamento e Consiglio i 27 potranno conteggiare nel calcolo anche una parte degli stoccaggi di Gnl e di gas rinnovabili.

Fonte: Quotidiano Energia

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.