Ue accusa Mosca di <<ricatto>>. Pronte le sanzioni al petrolio

News internazionali
28 aprile 2022

 

È ormai un braccio di ferro economico, non solo politico quello tra Mosca e Bruxelles. La scelta russa di bloccare l’export di gas alla Polonia e Bulgaria ha provocato fortissimi timori che possa essere replicato. I Ventisette hanno accusato Mosca di ricatto e stanno lavorando a nuove sanzioni. La presidente von der Leyen ha definito <<ingiustificata e inaccettabile>> la decisione russa, confermando di voler azzerare la dipendenza. Mosca ha deciso di usare il gas per indebolire politicamente e economicamente l’UE. La presidenza francese dell’Ue ha deciso di convocare per lunedì una riunione straordinaria dei ministri dell’energia per assicurare il più possibile unità. Nel pacchetto a cui sta lavorando la Commissione si prevede che venga inserito un embargo sul petrolio russo ma con caveat e progressività.

Fonte: Il Sole 24 Ore – Beda Romano (pag. 4)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
APCO Worldwide
Telefono : +39 06 99310066
www.strategicadvice.it
https://apcoworldwide.com/

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.