Sulle imprese il macigno del gas

News internazionali
14 aprile 2022

 

Il rialzo dei prezzi energetici per il comparto industriale entra, diventando molto più preoccupante di quanto espresso e con un impatto molto forte sui bilanci. Le prospettive si fanno nerissime per l’industria italiana energy intensive, considerando che si avvicina il momento in cui i contratti di fornitura di gas per il settore industriale dovranno essere rinegoziati e che avverranno alla luce di un rialzo del 250%. Una ricerca di Oliver Wyman mostra come oltre la metà dei volumi consumati dall’industria gode ancora di prezzi fissi stipulati nel 2021, per cui il vero rincaro deve ancora abbattersi. Il rinnovo tra aprile e settembre comporterà immediatamente il rialzo. In questo contesto si aprono due scenari per le imprese. Da una parte coloro che potevano scaricare gli aumenti a valle hanno già iniziato a farlo, dall’altra quelli che non hanno potuto e non sono nelle condizioni di farlo e devono fronteggiare un improvviso aumento dei costi del gas nei prossimi mesi. Lo scenario appare più cupo di quello prospettato fino a questo momento.

Fonte: MF – Nicola Carosielli (pag. 3)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.