Gas Usa più costoso del russo: salasso di almeno il 50%

News internazionali
13 aprile 2022

 

Importare gas dagli Stati Uniti? Un paracadute indispensabile, ma anche costoso per l’Europa: chi ha comprato il Gnl <<made in Usa>> a dicembre ha speso almeno il 50% in più rispetto a quello russo. Fino al quintuplo se importato tramite un intermediario. Che il Gnl sia più costoso è intuitivo, ma il prezzo dipende da molte variabili: dipende da quando e come si effettua l’acquisto, se si compra in modo occasionale o con un contratto pluriennale. Un calcolo approssimativo porta a stimare un costo medio di un carico di Gnl americano di 35,3 milioni di dollari. Sono 415,3$ per 1.000 mc immessi in rete, contro i 273$ di quello russo. I russi hanno costi di estrazione tra i più bassi al mondo e privilegiano contratti pluriennali con volumi minimi di forniture da pagare, il prezzo è per l’80% delle vendite agganciato al Ttf. Il Gnl Usa è più flessibile, non ha padroni e basta pagare penali per liberare carichi e dirottarli altrove. Soffre inoltre di costi extra di trasporto, liquefazione e rigassificazione.

Fonte: Il Sole 24 Ore – Sissi Bellomo  (pag. 2)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.