L’embargo peserà in bolletta e sul clima

News internazionali
8 aprile 2022

 

L’embargo al carbone russo è un passaggio coraggioso, che l’Europa rischia di pagare a caro prezzo. Di certo le bollette non diventeranno più leggere. E nell’immediato non ci saranno vantaggi per l’ambiente: non possiamo permetterci di accelerare il phase out del carbone. E nei prossimi mesi inquineremo di più se sostituiremo il carbone russo con uno di minore qualità. Per il carbone dipendiamo da Mosca non meno che per il gas . Busseremo alle porte degli Stati uniti, Sud Africa, Colombia e poi forse all’Australia o Indonesia. Persino l’Aie, paladina delle emissioni net zero, oggi suggerisce di bruciare carbone. Il punto è che per molti anni l’Europa cerca di liberarsi dal carbone e questo ha fatto crollare consumi e produzione. Così la nostra dipendenza dall’estero è aumentata.

Fonte: Il Sole 24 Ore – Sissi Bellomo (pag. 2)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
APCO Worldwide
Telefono : +39 06 99310066
www.strategicadvice.it
https://apcoworldwide.com/

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.