Emissioni metano, interrogazione M5S

News nazionali
28 luglio 2021

Dopo i deputati della componente L'Alternativa C'è (Misto), anche gli onorevoli del M5S hanno incalzato il Governo sul tema delle perdite di metano nella filiera dell'upstream. Gli onorevoli Giuseppe Chiazzese, Luca Sut, Silvana Nappi e Virginia Villani hanno infatti presentato ieri alla Camera un'interrogazione rivolta al ministro della Transizione ecologica, per chiedere spiegazioni sul caso sollevato dalla ong Clean Air Task Force (Catf). L'associazione ha infatti documentato, attraverso l'utilizzo di una telecamera a infrarossi, la “fuoriuscita o lo sfiato delle emissioni di metano dagli impianti di petrolio e gas in 123 siti di lavorazione in Austria, Repubblica Ceca, Germania, Ungheria, Italia, Polonia e Romania”. Nel nostro paese in particolare sono state registrate fuoriuscite significative nei siti di Minerbio, Pineto in Abruzzo e Panigaglia vicino La Spezia. I risultati dell'indagine sono stati poi ripresi dalla Reuters, che ha pubblicato un articolo-inchiesta dal titolo “Gas infrastructure across Europe leaking planet-warming methane”. “Il metano – hanno ricordato i deputati pentastellati – ha un effetto serra circa 80 volte più potente della CO2 in un periodo di 20 anni ed è responsabile di almeno il 25% del riscaldamento globale”. Nell'Unione europea manca però una normativa che regoli le emissioni di metano nel settore energetico. Sebbene alcuni Stati membri richiedano alle aziende di segnalare alcune emissioni, hanno puntualizzato, “non esiste un quadro generale che le costringa a monitorare le perdite più piccole o a risolverle”. Solo ad ottobre 2020, hanno aggiunto, la Commissione Ue “ha pubblicato la Strategia per il metano che funge da punto di partenza per un processo di sviluppo di una legislazione per vietare le pratiche di combustione e sfiato di routine ed introdurre l'obbligo di migliorare il rilevamento e la riparazione delle perdite nelle infrastrutture del gas”. Per questo i deputati hanno chiesto al ministro della Transizione ecologica quali iniziative “intenda assumere per tutelare la sicurezza delle persone e dell'ambiente e favorire una più netta presa di posizione nella direzione indicata dall'Unione europea”.

Fonte: Staffetta Quotidiana

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.