Dall’Algeria a Baku. La corsa del governo per non restare a secco

News internazionali
1 aprile 2022

 

A fronte dell’incidenza del gas russo per l’Italia (seconda solo alla Germania), sono stati stretti accordi  politici con altri Paesi fornitori nel corso delle missioni del ministro Di Maio, accompagnato dall’ad di ENI De Scalzi. E’ il caso della garanzia per 9 mld mc di maggiori forniture dall’Algeria. Altri 2 mld saranno assicurati dalla Libia. Con lo stesso obiettivo Di Maio sarà oggi a Baku, in Azerbaijan, con la richiesta di ulteriori 2 mld di forniture in aggiunta al gas azero che già arriva in Italia tramite il Tap. Vi è poi il tema dello sviluppo dei rigassificatori a fronte dell’aumento di import di GNL. Biden ha infatti promesso che spedirà in Europa entro la fine dell’anno almeno 15 mld mc in più. Infine a livello europeo dopo il Consiglio della scorsa settimana si va verso l’idea di creare stoccaggi comuni e più sul lungo periodi si accarezza il sogno di rilanciare il progetto Eastmed, gasdotto che porti in Europa il gas del giacimento giant tra Cipro e Israele.

Fonte: La Repubblica – Luca Pagni (pag. 4)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.