Dai nuovi contratti al gas italiano: 4 vie per lasciare il metano russo

News nazionali
28 marzo 2022

 

L’Italia ha infrastrutture di trasporto del gas molto forti. Se i gasdotti e rigassificatori fossero usati appieno, si potrebbe rinunciate senza una lacrima al metano russo. Però mancano i contratti di importazione per riempire e far marciare a mille questi impianti. L’Italia ha anche giacimenti di gas abbondanti, ma da anni ogni investimento per raggiungerli è bloccato perché pozzi e perforazioni suscitano in molte persone sentimenti di repulsione che avevano portato nel 2016 a un referendum “no triv” (non raggiunse il quorum). Ormai i giacimenti vecchi si stanno spompando e per aumentare l’estrazione di metano servono progetti, investimenti, soldi, lavoro e tempo. L’Italia ha anche fonti rinnovabili importanti, soprattutto il solare fotovoltaico (l’irraggiamento migliore si concentra tra Puglia e sicilia), l’idroelettrico sulle Alpi e la geotermia nelle molte zone vulcaniche. E poi il risparmio energetico, che permette di avere più energia con gli stessi consumi o meno consumi con la stessa energia.

Fonte: Il Sole 24 Ore – Jacopo Giliberto (pag. 3)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.