Il tetto al prezzo del gas russo, la variante Gnl e la leva in valuta

News internazionali
19 marzo 2022

 

Il negoziato per porre un tetto al prezzo del gas, unificando i 27 paesi della Ue in un unico soggetto negoziatore da contrapporre alla Russia, parte da una proposta inviata dal premier greco alla Commissione UE. Un’altra proposta viene dalla francese Engie. Entrambe le proposte fanno perno su un “price cap” da applicare ai contratti indicizzati al Ttf. I greci hanno proposto anche un cap ai profitti lordi delle imprese che siglano contratti pari al 5%. Il cap è su un livello di 150 euro a Mwh. Draghi aveva proposto 90 euro. L’idea francese non è tanto di calmierare i prezzi ma contenere la volatilità. Considerando le difficoltà nella contrattazione sarà necessario fare ricorso Gnl e il sistema sarebbe basato sui sussidi: le imprese comprano Gnl ai prezzi di mercato e la differenza tra questo e il livello del cap previsto sui Ttf viene finanziato dai governi.

Fonte: Il Sole 24 Ore – Laura Serafini (pag. 3)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.