La stima approssimativa è attorno al 4%. Rispetto ai 76,1 miliardi di metri cubi di metano che l’Italia ha usato nel 2021, circa 3-3,5 miliardi di metri cubi sono svaporati in aria prima ancora di arrivare a destinazione. Sono sfiatati dai giacimenti italiani o da quelli dei paesi che pompano il gas; sono trafilati attraverso le giunture e le flange dei grandi gasdotti. A titolo di confronto nei giacimenti nazionali sono stati estratti 3,34 miliardi mc. Abbiamo perso per strada una quantità di metano pari al gas estratto. L’Aie stime che in tutto il mondo svaporano 180 miliardi mc. Del gas che dovrebbe arrivare in Italia molto viene disperso in Libia e in Algeria
Fonte: Il Sole 24 Ore – Jacopo Giliberto (pag. 3)
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato
Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore