Da Gela a Mazara la rete dei gasdotti usata solo per metà

News nazionali
11 marzo 2022

 

Non ci mancano le tubazioni, ci mancano i contratti per riempirle. Oggi molte infrastrutture lavorano a mezzo servizio. L’emergenza energetica e la prospettiva di chiusura dell’import di metano russo hanno riaperto il tema. LA capacità di import è di circa 115 miliardi di metri cubi l’anno su un consumo che nel 2021 è stato di 76,1 miliardi di metri cubi. Se mancasse il gas russo le altre infrastrutture di importazione sarebbero sufficienti per continuare ad alimentare l’Italia. Il problema è che tubi e rigassificatori lavorano a mezzo servizio. Per questo il governo sta lavorando per aumentare le forniture da altri Paesi.

Fonte: Il Sole 24 Ore – Jacopo Giliberto (pag. 8)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
Strategic Advice
Telefono : +39 06 97998 274-5-6
www.strategicadvice.it

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.